Vai al contenuto

I COORDINATORI

lombardozzi

Enea Lombardozzi

20 anni, è studente di giurisprudenza presso l’Università di Torino. Oltre ad interessarsi di giustizia, ambiente e migrazioni, con il progetto “svolta.eu” si occupa di partecipazione giovanile in politica nel Chierese. Sogna un mondo sempre più laico, democratico e liberale.

Samuele Moccia

Samuele Moccia

22 anni, studia Scienze Internazionali, dello Sviluppo e della Cooperazione a Torino. Si avvicinato alla politica attiva dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.
Europeista inguaribile, ha a cuore l’antiproibizionismo, le relazioni internazionali, la democrazia e l’ambiente.

Giovanni Oteri

68 anni, Laureato in scienze della comunicazione, dopo quasi 45 anni di attività retribuita lavora adesso un po' per gli altri e un po' per il proprio piacere. Da 10 anni in Aglietta, certo del prestigio di questa associazione nella realtà locale.

LA GIUNTA

GIORGIO-MARACICH

Giorgio Maracich

55 anni, figlio di un profugo dalmata, responsabile reparto tecnico di una azienda che opera nella robotica in Italia e all'estero. Esperto Informatico. Appassionato Liberale e Radicale, si iscrive all'Associazione Radicale Adelaide Aglietta sull'onda delle mobilitazioni per il referendum eutanasia del 2021. Disilluso ma che ancora crede nelle battaglie per i diritti umani, civili, di genere, in Italia e All'estero.

20240211-_6601491

Daniele Degiorgis

74 anni, pensionato dopo 40 anni di lavoro in pubblicità con mansioni prevalentemente tecniche, da vent'anni milita in associazioni che si battono per i diritti civili per l'emancipazione dei più svantaggiati, per una società più liberale e libertaria, perché tutti siano cittadini e non sudditi. Da circa dieci anni milita nell'Associazione radicale Adelaide Aglietta cercando di dare un contributo pratico ed organizzativo alla vita dell'associazione.

Fabio Nani

Fabio Nani

27 anni, sviluppatore firmware nel settore della mobilità elettrica. Appassionato dei temi che incrociano scienze, economia e politica come l'energia e l'intelligenza artificiale, dei quali cerca di migliorare l'informazione pubblica al riguardo da quando nel 2023 è entrato a far parte dell'Aglietta.

Luigi Debernardi

Igor Boni

57 anni, laureato in Agraria; lavora dal 1994 all’Ipla spa, della quale è stato anche Amministratore Unico dal 2014 al 2020. Attualmente ricopre il ruolo di responsabile dell’Area tecnica Territorio e Agricoltura coordinando progetti di salvaguardia dei suoli, di lotta alle patologie ambientali e monitoraggio della biodiversità in agricoltura. Radicale dal 1986, si è occupato in particolare di tematiche ambientali. Da sempre promuove iniziative con altre associazioni e partiti dell’area della sinistra liberale torinese e piemontese.

Silvio Viale

67 anni, medico e ginecologo. Attualmente è consigliere comunale per +Europa/Radicali Italiani a Torino. E’ considerato il padre della pillola abortiva RU486 ed è responsabile del servizio per la 194 all’Ospedale Sant’Anna di Torino. Per EXIT-Italia è responsabile scientifico, è membro del Consiglio Generale dell’Associazione Luca Coscioni ed è nella direzione nazionale di Radicali Italiani.

Francesco Adile

32 anni, laureato in Economia, lavora come commerciale in un'azienda di tecnologie per il marketing. Liberale, liberista e libertario, crede nella necessità di costituire un unico grande partito liberal-democratico. Si interessa di impresa, startup, commercio internazionale e geopolitica.

Chiara Squarcione